Liquido Fai da Te (DIY)
Sei pronto a portare la tua esperienza di svapo al livello successivo? Il mondo del liquido Fai da Te (DIY - Do It Yourself) ti apre le porte a un universo di possibilità. Miscelare i propri liquidi non è solo un modo per risparmiare, ma è un vero e proprio hobby che ti permette di creare un sapore perfettamente su misura per te. In questa sezione troverai tutto il necessario per iniziare: dalle basi neutre agli aromi concentrati, dai booster di nicotina a tutti gli accessori. ✅ Esplora le nostre categorie e inizia subito a creare il tuo capolavoro!
L'Arte del Fai da Te: Una Guida per Iniziare
Base Neutra
È il corpo del tuo liquido, un mix di PG e VG. Puoi acquistarla già pronta nel rapporto che preferisci (es. 50/50 o 70/30) visitando la nostra sezione Basi Neutre.
Aroma Concentrato
Il cuore del sapore. Ne basta una piccola percentuale (solitamente tra il 5% e il 15%) per dare gusto a tutta la miscela. Esplora centinaia di opzioni nella nostra categoria Aromi.
Nicotina (Opzionale)
Viene aggiunta tramite i booster di nicotina, flaconcini da 10ml ad alta concentrazione (solitamente 20mg/ml) da diluire nella base per raggiungere la gradazione finale desiderata.
Domande Frequenti sulla Miscelazione DIY

Tiffany T.
Esperta Certificata di E-LiquidIl fai da te è la massima espressione dello svapo! Ti guido nei calcoli, ti spiego l'importanza della maturazione e ti do consigli sulla sicurezza per iniziare questa avventura creativa. Per aiuto, sono in Live Chat!
Quale percentuale di aroma devo usare nel mio liquido fai da te? 💧
Non esiste una percentuale universale, poiché ogni aroma concentrato ha una sua intensità. Tuttavia, ci sono delle linee guida generali:
Regola N.1: Segui le Indicazioni del Produttore
Controlla sempre l'etichetta dell'aroma o la descrizione del prodotto sul nostro sito. Il produttore indica sempre una percentuale di diluizione consigliata (es. "diluire al 10%"). Questo è il miglior punto di partenza.
Linee Guida Generali:
- Aromi Fruttati/Freschi: Solitamente tra il 5% e il 10%.
- Aromi Cremosi/Dolci: Spesso richiedono una percentuale più alta, tra il 10% e il 15%.
- Aromi Tabaccosi: Molto variabili, possono andare dal 2% (per estratti molto forti) fino al 15%.
Esempio: Per creare 100ml di liquido con un aroma da diluire al 10%, dovrai usare 10ml di aroma e 90ml di base (nicotina inclusa).
Quali precauzioni devo prendere durante la miscelazione? 🧤
La sicurezza è fondamentale quando si maneggiano i componenti del liquido fai da te, specialmente la nicotina. Ecco alcune regole d'oro:
Precauzioni Essenziali
- Usa i Guanti: La nicotina può essere assorbita attraverso la pelle. Usa sempre guanti in nitrile o lattice quando maneggi i booster di nicotina.
- Lavora su una Superficie Pulita: Usa una superficie stabile e facile da pulire. Tieni a portata di mano della carta assorbente in caso di versamenti.
- Lontano da Bambini e Animali: Miscela sempre in un'area sicura, fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
- Conserva Correttamente: Conserva basi, aromi e nicotina in un luogo fresco, buio e sicuro.
- Etichetta i Flaconi: Una volta creato il tuo liquido, etichettalo chiaramente con nome, data, rapporto PG/VG e gradazione di nicotina. Trovi tutto il necessario nella nostra sezione Accessori.
Ho bisogno di un calcolatore per il liquido fai da te? 🧮
Per iniziare, non è strettamente necessario, ma è altamente raccomandato man mano che le tue ricette diventano più complesse.
Quando NON serve
Se usi gli aromi Longfill, il calcolo è già semplificato. Anche per miscele semplici (un solo aroma), puoi usare calcoli manuali di base.
Quando è UTILE
Un calcolatore diventa indispensabile quando inizi a creare ricette con più aromi, vuoi raggiungere una gradazione di nicotina molto precisa o vuoi calcolare il costo esatto per ml del tuo liquido.
💡 Esistono molti calcolatori gratuiti online (cerca "e-liquid calculator") o come app per smartphone. Ti aiuteranno a calcolare con precisione i ml o i grammi di ogni componente da aggiungere per ottenere il risultato perfetto.

